La Slovenia fa la storia del ciclismo in questo 2024. Una piccola nazione che ormai è entrata nel gotha del nostro sport grazie ai suoi due rappresentanti più illustri, che in pochi anni sono riusciti a conquistare un totale di nove grandi giri, sette Classiche Monumento e un titolo olimpico, per un totale, solo loro due, di 172 vittorie (149 negli ultimi sei anni). In particolare, questa stagione è stata trionfale visto che grazie ai successi di Tadej Pogacar a Giro d’Italia e Tour de France e Primoz Roglic alla Vuelta a España, è arrivata una tripletta che ha davvero pochissimi precedenti nella pur lunghissima storia del ciclismo.
Si tratta infatti solamente della quarta volta che la stessa nazione conquista tutte e tre i grandi giri nello stesso anno. Prima a riuscirci, nel 1964, fu la Francia grazie a Raymond Poulidor (Vuelta) e Jacques Anquetil (Giro-Tour), rimanendo per oltre 40 anni l’unica a riuscirci. Nel 2008 toccò poi alla Spagna grazie ad Alberto Contador (Giro-Vuelta) e Carlos Sastre (Tour), che dieci anni dopo fu raggiunta dalla Gran Bretagna di Chris Froome (Giro), Geraint Thomas (Tour) e Simon Yates (Vuelta.
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar: “È davvero una bella sensazione vincere di nuovo qui. Il Mur de Huy è una bella salita, ma come corridore non mi piace molto”
23 Aprile 2025, 16:28
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sul Mur de Huy! 2° Kévin Vauquelin, 3° Tom Pidcock e 9° Remco Evenepoel
23 Aprile 2025, 13:03
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar al via: “Io parto sempre per vincere e oggi non è diverso dal solito”
20 Aprile 2025, 18:55
Amstel Gold Race 2025, Tadej Pogačar: “Skjelmose è stato il più veloce oggi e per me il traguardo è arrivato 5 metri troppo tardi”